Cultura
Gordon Brown lobbista pro Africa alla World Bank
Il ministro del Tesoro inglese è volato negli Usa per difendere la sua nuova agenda per lo sviluppo
Gordon Brown, ministro del Tesoro inglese, il 15 aprile è volato a Washington in una nuova veste: quella di lobbista in difesa dell’Africa e, più in generale, dell’agenda per lo sviluppo del governo inglese che in vista del G8 di luglio ha deciso di fare della lotta alla povertà una priorità.
A Washington, dove si tiene l’assemblea di metà anno della Banca Mondiale e del Fondo monetario internazionale oltre a un metting dei ministri delle finanze del G7, Brown dovrà difendere il suo piano per l’annullamento del debito estero dei G8 e per un aumento dell’aiuto allo sviluppo che ha incontrato forti resistenze negli Usa.
Inizialmente, Brown aveva sperato che proprio questo incontro di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale sarebbe stato occasione per annunciare nuovi strumenti di lotta alla povertà. Ma i tempi, purtroppo, non sono ancora maturi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.