Formazione
Cisl: no ad un anno di campagna elettorale
"La situazione è grave, il dibattito politico deve tornare ad occuparsi del Paese e non solo delle formule"
di Redazione
“Piove sul bagnato. Dopo le brutte notizie di ieri sui conti
pubblici, quelle di oggi sul calo della produzione industriale
mostrano che l’emergenza è stringente” così ha commentato il
segretario confederale della Cisl, Pier Paolo Baretta, i dati diffusi
dall’Istat. “Il dibattito politico è concentrato sulle formule
ignorando i problemi dell’economia e il Paese” ha concluso Baretta
“non può permettersi in queste condizioni un anno di campagna
elettorale”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.