Cultura

Papa: tutti i numeri dell’omaggio a Giovanni Paolo II

Fino ad oggi 2 milioni di pellegrini dice la Protezione civile. I numeri da chiamare per informazioni sull'ospitalit

di Redazione

Numeri da record per un evento che non ha precedenti nella storia. La morte di Giovanni Paolo II sabato scorso, l’ omaggio ininterrotto in questi giorni di milioni dei fedeli nella basilica di San Pietro, che culminera’ domani nei funerali solenni alla presenza di centinaia di capi Stato e di Governo di tutti il mondo. Ecco i principali numeri legati all’ evento.
2 MILIONI – Le persone arrivate a Roma in questi giorni per la morte del Papa.
20.000 – Le persone che ogni ora affluiscono nella basilica di San Pietro.
15.000 – Forze dell’ ordine e militari impegnati a garantire la sicurezza.
200 – Le delegazioni ufficiali provenienti da tutto il mondo con capi di Stato e di Governo, re e regine, ministri.
110 – Gli aerei di Stato che hanno portato a Roma le delegazioni dei capi di Stato e di Governo stranieri, oltre ad una sessantina di aerei civili.
27 – I megaschermi che saranno allestiti in varie zone di Roma per consentire domani ai fedeli di vedere i funerali.
2.600 – Gli interventi medici nella zona di San Pietro per le persone in fila.
140 – I cardinali presenti oggi a Roma.
3.500 – I giornalisti di tutto il mondo accreditati presso la Sala stampa vaticana.
30 – Le tonnellate di rifiuti raccolte stanotte nella zona San Pietro.
700 – I pullman di pellegrini polacchi in arrivo per i funerali.
7.000 – I pellegrini polacchi che arriveranno a Roma in treno.
2.300 – I pellegrini ospitati nel centro di accoglienza del Comune di Roma a Tor Vergata. +30-35% – L’ afflusso di passeggeri su treni diretti a Roma negli ultimi giorni.
200 – I militari dell’ esercito addetti al controllo dei varchi d’ ingresso al vaticano.
65.000 – Le telefonate giunte da sabato scorso ad oggi al centralino del Comune di Roma (060606).
8.000 – I volontari giunti da tutta Italia per assistere i pellegrini.
2.000 – I boy scout di tutta Italia mobilitati a sostegno dei pellegrini.
20.000 – I dipendenti del comune di Roma impegnati per l’ evento.
2.600 – I pullman privati attesi a Roma.
2 MILIONI – I litri d’ acqua distribuiti ai pellegrini in attesa.
3.500 – I bagni chimici dislocati nella zona di San Pietro, nei centri di accoglienza e nelle zone dove sono stati allestiti i maxischermi per i funerali di domani.
441 – I treni straordinari in piu’ attivati fino a domenica da Trenitalia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.