Famiglia

Minori: a Milano un corso per l’Affido professionale

La Provincia di Milano, in collaborazione con quattro cooperative del privato sociale, da aprile promuove un ciclo di formazione

di Benedetta Verrini

La Provincia di Milano sta promuovendo una campagna di sensibilizzazione
sulle tematiche dell’accoglienza e dell’Affido Famigliare, e uno degli strumenti in via di sviluppo per affrontare il problema dei minori fuori dalla famiglia è anche l’Affido professionale.
Ecco l’annuncio diffuso in questi giorni per sensibilizzare le famiglie sul tema:
Non tutti i bambini possono vivere nella loro famiglia, ma ognuno ne desidera una. Tutti i minori hanno il diritto di crescere in un contesto famigliare caldo e affettivo, capace di occuparsi di loro e dei loro bisogni, come previsto dalla legge 149/01. Ma le situazioni famigliari sono spesso molto complesse e a volte i genitori naturali non possono o non riescono a garantire nell’immediato questo diritto ai propri figli, perché loro per primi necessitano di un sostegno.

Ospitare un bambino a casa propria, per qualche tempo, è certo una scelta impegnativa e può sembrare un’ impresa impossibile, ma ci sono progetti che formano: ?Famiglie Professionali?. La Provincia di Milano, in collaborazione con quattro cooperative del privato sociale (A.F.A, C.O.M.I.N, C.b.M e La Grande Casa), continua a promuovere il progetto ?AFFIDO PROFESSIONALE?.
Questa iniziativa prevede: un percorso formativo ( 30 ore di corso iniziale e gruppi serali mensili di confronto e formazione permanente), il costante supporto di operatori specializzati (un tutor di riferimento per ogni famiglia), un sostegno e contributo economico (1060 ? lordi mensili) .
Il 17 gennaio 2005 è partito il terzo corso di formazione per 7 nuove famiglie. Sono già 20 le famiglie pronte per questa esperienza di accoglienza e 9 quelle che hanno già un affido in corso. Da aprile si aprirà un nuovo percoso per le famiglie interessate.

Per chi desidera saperne di più:
Simona Gallello – SERVIZIO AFFIDO PROFESSIONALE
E-mail: famiglie.professionali@coopcomin.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.