Mondo
Solana (Ue): ingiusto embargo armi vs. Cina
L'Unione europea sembra orientata per eliminare l'embargo di armi alla Cina, ma attende una decisione politica da parte dei 25 Stati membri. Parola di Javier Solana
di Paolo Manzo
L’Unione europea sembra orientata per eliminare l’embargo di armi alla Cina, ma attende una decisione politica da parte dei venticinque Stati membri. Ad esprimere questa posizione e’ l’alto rappresentante per la Politica estera e la Difesa comune dell’Ue, Javier Solana, che ha parlato di un embargo ”ingiusto da mantenere”, ma anche della necessita’ di maggiori garanzie da parte della Cina. Solana ha detto che ”prosegue il dialogo con le autorita’ del paese” e che sul fronte dei diritti umani ”qualcosa si muove ma non velocemente”. Ora e’ necessaria ”una decisione politica”, ha precisato Solana. Sulla stessa linea anche il presidente di turno dell’Unione, Jean-Claude Juncker, che ha dichiarato di essere d’accordo sullo stop all’embargo delle armi, ma ha precisato che oggi, durante il summit europeo l’argomento non e’ in agenda
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.