Volontariato

Venezia: al via corso per curatori di mostre d’arte

Lo organizza il Centro Espositivo Pubblico Sloveno

di Gabriella Meroni

I corsi si svolgono presso la sede della Galleria A+A di Venezia, da anni attiva nella promozione di mostre ed eventi di arte contemporanea. La Galleria A+A è una sede espositiva non profit, un Centro Culturale finanziato dal Ministero della Cultura Sloveno per la promozione dell?arte contemporanea internazionale.

A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulle tendenze e i linguaggi più nuovi dell?arte contemporanea ed essere introdotti alla professione di curatore.

OBIETTIVI
Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, oltre che gli apparati critici, per comprendere come si struttura una mostra, a partire dall?ideazione. Si forniscono informazioni e competenze per gestire autonomamente l?organizzazione di un evento espositivo.

METODOLOGIA
Si terranno lezioni teoriche col contributo di relatori internazionali e applicazioni pratiche.

ARGOMENTI
Arte oggi (ultimi 20 anni)/architettura/design + video arte + arte elettronica net art/sound art + ideazione e organizzazione progetto + allestimento + promozione evento + fund rising + ufficio stampa/internet + elaborazione di testi critici.

STAGE CON ESPERIENZA DIRETTA
Al termine delle lezioni verrà offerta la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite a seconda delle proprie esigenze. I corsisti potranno scegliere tra queste due opportunità:
– curare una mostra con il supporto della Galleria A+A
– seguire un tirocinio presso spazi pubblici o privati convenzionati operanti nel settore dell?arte come gallerie d?arte o istituzioni affini.

DURATA E STRUTTURA DEL CORSO
Il corso inizierà il 3 maggio 2005 e avrà una durata complessiva di 60 ore distribuite nell?arco di tre settimane. Il corso terminerà il 21 maggio 2005. Le lezioni si terranno tutti i giorni, dal martedì al sabato, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Durante le ore pomeridiane sarà data l?opportunità di visionare le opere fruite in mattinata e si visiteranno le mostre in corso (frequenza obbligatoria all?80%).

REQUISITI DI AMMISSIONE
I corsi sono aperti a tutti coloro che sono in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore.
I partecipanti saranno ammessi ai colloqui di selezione in base all?idoneità del proprio curriculum vitae.

Il corso è valido per l’acquisizione di crediti formativi universitari
Possibilità di visionare l’archivio durante le ore pomeridiane
Attestato di frequenza al corso

informazioni:
?Galleria A+A
Centro Espositivo Pubblico Sloveno
San Marco, Calle Malipiero 3073
30125 Venezia – I –
Tel./Fax +39 041.2770466
www.aplusa.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.