Sostenibilità

Giappone, etichetta alimenti più chiara

Nuove norme sull'informazione ai consumatori: dovranno essere resi noti i metodi di produzione.

di Giampaolo Cerri

Nuove e più severe direttive sull?etichettatura dei cibi in arrivo in Giappone.
Il ministero per l?Agricoltura del Sol Levante sta per varare una norma che imporrà ai produttori e agli importatori del settore agroalimentare la pubblicizzazione della filiera produttiva dei singoli ingredienti.
Sino ad oggi infatti l?obbligo riguardava solo l?origine geografica della produzione. Oggi invece si vuol mettere in condizione il consumatore di sapere come gli alimenti utilizzati sono prodotti. Si inizierà, a partire dal primo ottobre, con un piatto nazionale tipico l?”umeboshi”, caratteristiche prugne in salamoia molto popolari in Giappone dove vengono vendute già preparate.L?80% delle prugne utilizzate per la preparazione di questo piatto infatti viene dall?estero:l? 80% dalla Cina and 20%. da Taiwan.
Fra i prodotti sottoposti alle nuove regole anche molte varietà di pesce già pronto per la frittura o liofillizzato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.