Famiglia

Celachia. La Camera approva

La soddisfazione dei Ds per l'approvazione della norma in sede di commissione legislativa

di Ettore Colombo

“Finalmente oggi la commissione Affari sociali ha approvato in sede legislativa le norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia. La legge la riconosce come malattia sociale e così 500 mila cittadini affetti
da questa malattia potranno godere di diagnosi precoce, migliori modalità di cura e avere strumenti di informazione e conoscenza per curarsi in modo efficace. La maggioranza ha accolto tutti gli emendamenti dell’opposizione e così votando unitariamente in sede legislativa il testo abbiamo reso un grande servizio ai malati celiaci e fornito garanzie per prevenire la malattia”. La deputata dei Ds Grazia Labate, membro della commissione Affari sociali, ha espresso così la propria soddisfazione per la convergenza tra maggioranza e opposizione sul provvedimento citato.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.