Mondo
Darfur: incontro Rutelli-Barbara Contini
Il presidente della Margherita è in visita in Sudan e si trova ora a colloquio con l'ex governatore di Nassiriya, oggi inviata del governo italiano nella regione
Seconda giornata della visita in Sudan per Francesco Rutelli e la delegazione del Partito democratico europeo. Il viaggio e’ stato organizzato per fare il punto sul conflitto nel Darfur, le cui popolazioni subiscono dal 2003 le violenze dei predoni delle tribu’ arabe, i Janjaweed, appoggiati dal governo di Khartoum. Il conflitto ha causato decine di migliaia di vittime e circa 2 milioni di sfollati.
Dopo gli incontri di ieri con gli esponenti dele agenzie dell’Onu e delle organizzazioni non governative a Khartoum, il presidente della Margherita si e’ spostato oggi nel Darfur, nel campo profughi di Kalma, vicino a Nyala. Il campo ospita 128.000 sfollati , con 40.000 nuovi arrivi negli ultimi due mesi e mezzo. Gli sfollati continuano ad afluire con una media di 600 al giorno. A Nyala la delegazione del Partito democratico europeo sta incontrando, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni non governative che operano nella regione, anche Barbara Contini, l’ex governatore di Nassiriya, oggi inviata del governo italiano per l’emergenza nel Darfur.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.