Volontariato

Russia: pena di morte “blindata” dal terrorismo

Il governo russo giustifica il mantenimento della pena di morte con il terrorismo

di Joshua Massarenti

Se la Russia non ha ancora abolito la pena di morte, come richiesto dalla sua adesione al Consiglio d’Europa, e’ a causa del terrorismo. Il responsabile del Cremlino per le relazioni con l’Unione europea, Sergei Yastrezhembski, ha spiegato che ”gran parte delle promesse fatte da Mosca al Consiglio d’Europa sono state mantenute”. ”In effetti la questione della pena di morte non e’ stata completamente chiusa. Ma da diversi anni e’ in vigore una moratoria, quindi abbiamo tenuto fede alle promesse, di fatto, anche se non giuridicamente. La spiegazione principale per questo e’ l’esistenza del terrorismo sul territorio russo”, ha aggiunto Yastrezhembski, proprio mentre e’ in visita a Mosca il segretario generale del Consiglio d’Europa, Terry Davis.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it