Mondo

Israele: stato d’allerta in vista del summit di Sharm

Oggi a Sharm el Sheikh s'incontreranno il primo ministro Ariel Sharon e il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen. E il rischio attentati sale

di Paolo Manzo

Le forze di sicurezza israeliane sono state poste in stato d’allerta in vista del summit di oggi a Sharm el Sheikh fra il primo ministro Ariel Sharon e il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen. I servizi hanno avvertito della possibilità di attentati miranti a far fallire l’atteso vertice, e posti di blocco sono stati istituiti nei Territori. Secondo i media israeliani, la milizia sciita dell’Hezbollah spinge gruppi estremisti palestinesi a compiere attentati per sabotare il vertice. Al summit è atteso l’annuncio di un cessate il fuoco da parte di Abu Mazen, al quale Sharon risponderà con la promessa di metter fine alle operazioni militari nei Territori se cesseranno le violenze. All’incontro di Sharm saranno presenti anche il presidente egiziano Hosni Mubarak e il re di Giordania Abdallah II.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.