Famiglia

Pace: sarà “festeggiata” ogni 4 ottobre

Approvata la legge che istituisce la giornata della pace, della fratellanza e del dialogo tra le religioni

di Gabriella Meroni

Istituita la giornata pace, della fratellanza e del dialogo fra credenti e non credenti e tra credenti delle diverse confessioni. Il Senato, con un voto quasi unanime, ha infatti approvato il testo finale, cosi`come era gia stato definito dalla Camera, della proposta di legge presentata da Giuseppe Giulietti dei Ds insieme a Giovanni Bianchi della Margherita e Marina Sereni sempre dei DS.

Giulietti ha espresso ”soddisfazione per un voto che e` andato al di là di ogni logica di schieramento ed ha registrato il positivo coinvolgimento del presidente della Camera e del sottosegretario Ventucci, che ha seguito con grande sensibilità l’intera vicenda. Questa legge deve diventare una straordinaria occasione per favorire la cultura della tolleranza e dell’incontro tra le diverse identita`. Per queste ragioni nei prossimi giorni sara` opportuno promuovere un comitato capace di cominciare a progettare le iniziative che dovranno essere assunte in occasione del prossimo 4 ottobre”.

Giulietti ha poi annunciato che insieme ai colleghi Bianchi e Sereni ripresentera`la proposta di legge per la istituzione di una vera e propria festa nazionale dedicata a San Francesco, proposta che allo stato attuale il governo non ha ritenuto di poter accogliere perche`avrebbe comportato una complessa modifica del calendario delle festività religiose e civili.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.