Welfare
Onu: un indonesiano il presidente Commissione diritti umani
L'ambasciatore indonesiano Makarim Wisibono e' stato eletto oggi a Ginevra presidente della Commissione dell'Onu per i diritti umani
di Paul Ricard
L’ambasciatore indonesiano Makarim Wisibono e’ stato eletto oggi a Ginevra presidente della Commissione dell’Onu per i diritti umani. L’ambasciatore Wisibono e’ stato eletto per acclamazione. Il mandato del presidente dura un anno e spetta a rotazione ai diversi gruppi regionali. Dopo la presidenza della Libia (2003) e quella dell’Australia (2004), l’importante incarico spetta quest’anno all’Asia. Ugualmente eletti oggi, nel corso di una apposita riunione della Commissione, i nuovi vice-presidenti. Si tratta di Hernan Escudero Martinez (Ecuador), Mohamed Saleck Ould Mohamed Lemine (Mauritania) e Anatolyi Zlenko (Ucraina). Deirdre Kent (Canada) e’ stato infine eletto relatore della 61/a sessione annuale della Commissione, in programma dal 14 al 21 aprile prossimi. La Commissione – massimo organo dell’Onu per la promozione e la difesa dei diritti e le liberta’ fondamentali – e’ composta da 53 paesi membri.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.