Welfare

Iran: premio nobel Ebadi convocata dalla Corte rivoluzionaria

Il premio nobel per la pace 2003 convocata senza nessun capo di accusa

di Joshua Massarenti

Shirin Ebadi, premio nobel per la pace nel 2003, ha comunicato al Los Angeles Times che le è stato imposto di presentarsi di fronte alla Corte Rivoluzionaria Iraniana pena l’arresto. Ebadi, un avvocato che si batte per il rispetto dei diritti umani e che si è più volte trovata a difendere dissidenti politici dalle persecuzioni dei pasdaran, ha affermato che non le è stato avanzato nessun capo d’imputazione specifico. Ebadi, 57 anni, la prima donna musulmana e il primo iraniano a vincere il premio nobel per la pace, non ha ancora deciso quando si presenterà in tribunale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.