Famiglia
Prestigiacomo: progetto per le donne di Enziteto
Al via un piano per l'inserimento lavorativo delle donne del quartiere di Bari dove nei giorni scorsi è morta la piccola Eleoneora
Il Ministero per le pari opportunita’ e il Comune di Bari promuoveranno insieme un progetto dedicato all’inserimento lavorativo delle donne di Enziteto, il quartiere del capoluogo pugliese dove nei giorni scorsi si e’ verificata la tragedia della piccola Eleonora, la bambina di sedici mesi morta di fame e di sete. Ne da’ notizia il Ministero.
Nel corso di un colloquio telefonico, il ministro Stefania Prestigiacomo e il sindaco di Bari Michele Emiliano hanno concordato sull’opportunita’, da parte delle istituzioni locali e nazionali, di lavorare in maniera coordinata per superare lo stato di degrado sociale, ma anche umano, che segna il quartiere e innescare meccanismi e condizioni di sviluppo creando nuove opportunita’ di lavoro. Dinanzi a drammi come quello che ha condotto alla morte della bambina, hanno convenuto il ministro ed il primo cittadino barese, superata la commozione e il comprensibile sdegno, occorre ”agire per far piena luce, evidenziando e sanzionando le eventuali responsabilita’, accantonare le tentazioni polemiche e lavorare per creare le condizioni affinche’ luttuosi episodi del genere non si ripetano”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.