Aprile 2025

09

10:30 - 13:00

Dal vivoOnline

L’amministrazione condivisa come bussola per le politiche pubbliche

Largo Gemelli, 1, Milano

Alla Cattolica di Milano presentazione del nuovo Quaderno della Fondazione Terzjus: "L'amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti e indicazioni per il futuro delle politiche pubbliche".

Il 9 aprile alle ore 10.30, nell’aula G001 Bontadini dell’Università Cattolica di Milano, la Fondazione Terzjus presenta il volume “L’Amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti e indicazioni per il futuro delle politiche pubbliche”, uno strumento per valorizzare gli istituti della coprogrammazione e coprogettazione e, allo stesso tempo, un vademecum con “istruzioni per l’uso”, grazie alla collaborazione di un team multidisciplinare.

Il seminario, vede i saluti del prof. Gianpaolo Barbetta, Coordinatore LM in Politiche pubbliche dell’Università Cattolica, e il benvenuto di Gabriele Sepio, Segretario Generale di Terzjus e gli interventi di Annamaria Poggi, Presidente della Fondazione CRT, e di Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis.

Toccherà poi alla Prof.ssa Barbara Boschetti, docente della Cattolica e curatrice del volume, fare una sintesi di un lavoro, durato più di un anno, che ha riguardato i molteplici aspetti che l’amministrazione condivisa mette in gioco. Il testo si chiude con la presentazione di una bussola per orientarsi in territori in gran parte inesplorati e di una mappa per individuare la giusta direzione.

I panel

Il primo panel – La sfida della sussidiarietà nelle politiche pubbliche – coinvolgerà il Capo dipartimento Politiche sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Alessandro Lombardi, il Presidente di Sezione della Corte dei Conti, Carlo Chiappinelli e il Presidente emerito della Corte costituzionale Giuliano Amato.

Con il secondo panel – L’amministrazione condivisa come motore di innovazione – sarà animato da Luciano Gallo, dirigente di Anci Emilia Romagna e da Gianfranco Marocchi, Direttore di Impresa sociale, Valeria Negrini, portavoce del Forum del Terzo settore lombardo e Mauro Guerra, presidente di Anci Lombardia.

Concluderà l’evento Luigi Bobba, Presidente della Fondazione Terzjus.
I lavori del seminario saranno coordinati da Maria Carla De Cesari, caporedattore del Il Sole 24 Ore.

Per partecipare in presenza è previsto un form di iscrizione, mentre per seguire la diretta streaming c’è il canale youtube di Terzjus

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere