Formazione
Le cavallette mettono ko l’Africa subsahariana
L'invasione degli insetti, la siccità e i conflitti armati sono le tre cause dell'emergenza alimentare nella zona. Lo denuncia oggi un rapporto della Fao
di Redazione
Le invasioni di cavallette e i conflitti hanno aggravato gli effetti della siccita’ nell’ Africa subsahariana che – secondo le stime della Fao – avra’ un bisogno ulteriore di aiuto alimentare. Nel suo ultimo rapporto sull’Africa, diffuso oggi, la Fao nota che 23 paesi dell’ area subsahariana devono affrontare emergenze alimentari. Nel corso del periodo 2003-2004, i bisogni di aiuto alimentare hanno raggiunto 3,1 milioni di tonnellate, dei quali ne sono stati consegnati finora 2,8 milioni di tonnellate, ha indicato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Per il 2004-2005, e’ previsto un aumento dei bisogni a causa dell’ abbassamento della produzione atteso in molti paesi anche se, per il momento, non si dispone ancora di cifre. ”A fronte di una produzione normale o superiore alla media del 2004 in alcuni paesi, la sicurezza alimentare nell’Africa subsahariana – si legge nel rapporto – subisce gli effetti congiunti della siccita’, degli attacchi dele cavallette e delle guerre civili”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.