Comitato editoriale Fondazione Ant
Un uovo o una colomba pasquale per curare a casa 3mila malati di tumore
In vista della Pasqua, si replica l'iniziativa dell'organizzazione per raccogliere risorse a supporto del lavoro di medici, infermieri e psicologi che ogni giorno portano assistenza a migliaia di persone in 12 regioni d'Italia
di Redazione

La Pasqua, anche quest’anno, costituisce per Fondazione Ant un’occasione di condivisione e solidarietà a sostegno delle proprie attività di assistenza, prevenzione, formazione e ricerca. Il gesto del donare un uovo o una colomba Ant racchiude il significato più profondo della festa. Grazie all’ormai consolidata collaborazione con l’agenzia Btrees, nasce una nuova campagna pubblicitaria che invita le persone a “fare un gesto buono”, in tutti i sensi: dentro ogni prodotto solidale Ant c’è quella cura che ogni donatore può far arrivare a casa di chi è malato di tumore, attraverso il prezioso lavoro di medici, infermieri e psicologi Ant. Un uovo di cioccolato che diventa un cuore, capace di unire volontari, donatori e operatori sanitari in un circolo virtuoso al servizio di chi sta attraversando un momento difficile della propria vita.
A farsi promotori di “gesti buoni” saranno, come sempre, i volontari Ant presenti nelle principali piazze del Paese con postazioni tinte di verde, da cui offriranno uova di cioccolato fondente e al latte, colombe e tante altre golose proposte. Buone, oltre che per il palato, per raccogliere risorse a supporto del lavoro delle équipe di medici, infermieri e psicologi che ogni giorno portano assistenza, cure e supporto a 3.000 persone malate di tumore in 12 regioni d’Italia. I regali solidali della Pasqua Ant, poi, oltre che nelle postazioni di piazza, nelle sedi e negli oltre 60 Charity Point della Fondazione, si potranno trovare anche online sull’apposita pagina web con consegna a domicilio nei territori in cui Ant è presente con i suoi uffici. Sulla vetrina Ant su Amazon, invece, uova e colombe potranno essere ordinate e consegnate a chi risiede nei territori (anche all’estero) nei quali Ant non è presente: per dare un’occasione, anche se lontani, di celebrare le festività pasquali all’insegna della solidarietà.

Come già in passato, torna l’iniziativa di grande successo dell’Uovo Sospeso, mutuata dalla tradizione partenopea del “caffè sospeso” lasciato pagato al bar per l’avventore sconosciuto che verrà dopo di noi. Con questa ispirazione, e approfittando della Pasqua, Fondazione Ant offrirà dunque l’opportunità di moltiplicare la solidarietà con un unico gesto, buono sotto molti punti di vista. A fronte di un’offerta minima di 18 euro, infatti, sarà possibile donare un uovo di cioccolato da 500 grammi al latte o fondente a realtà solidali del territorio, a scelta del donatore o suggerite dalla Fondazione. Contemporaneamente, si potrà contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica Ant ai malati di tumore. Sul sito Ant, è possibile trovare l’elenco dei beneficiari per ogni zona d’Italia e le modalità per donare.
«Un’altra Pasqua significa, per Ant, un altro anno trascorso al fianco di chi soffre di tumore e di chi gli è vicino, ma anche l’inizio di una nuova stagione di presenza sui territori», spiega la presidente di Fondazione Ant, Raffaella Pannuti. «Gli obiettivi per il futuro restano molti: oltre alla crescita del bacino di utenza dei nostri servizi, su tutti spiccano il contributo all’acquisizione di sempre maggiore peso da parte del Terzo settore nelle scelte politiche ed economiche in tema di socio-assistenza e la promozione di un nuovo modello assistenziale che valorizzi il ruolo delle professioni infermieristiche».
Credit: foto d’apertura di Polina Kovaleva su Pexels
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.