Cultura
Francia: un sussulto di solidarietà civile
Passaggeri di un volo Air France si ribellano contro i metodi di rimpatrio di tre immigrati e bloccano il volo verso Kinshasa
La solidarietà a volte viene fuori quando meno te l’aspetti. Questo per lo meno ci insegna un piccolo grande fatto di cronaca che ci giunge da Parigi presso l’aeroporto di Charles de Gaulle.
I passeggeri di un volo Air France diretto da Parigi a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, hanno impedito alla polizia di rimpatriare a forza tre immigrati in situazione amministrativa irregolare. Gli immigrati, due uomini e una donna, erano stati portati a bordo con catene ai polsi e alle caviglie. A quella vista, i passeggeri del volo AF898 si sono ribellati e hanno minacciato di non far decollare l’aereo. Gli animi si sono placati solo quando gli agenti hanno portato via i tre. Le autorità francesi spesso utilizzano i voli di linea per rispedire in Africa gli immigrati cosiddetti “clandestini”, un piano difeso ideato e attuato dall’ex ministro dell’Interno e attuale presidente dell’Ump Nicolas Sarkozy.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.