Cultura
Inserimento disabili: 25 milioni di euro alle Province lombarde
La Giunta regionale ha approvato i Piani biennali sull'inserimento lavorativo.
La giunta regionale lombarda ha approvato i Piani delle Province di Bergamo, Como, Lecco, Milano, Pavia e Sondrio sull?inserimento nel lavoro delle persone disabili. I Piani hanno durata biennale e stabiliscono le azioni da sostenere, i tempi di attuazione, le risorse da impiegare e i risultati che si attendono. Per questi interventi la Regione mette a disposizione 25 milioni di euro, di cui l?80% destinato direttamente alle Province.
Di questa percentuale, esse ne destineranno il 40% in azione di ?tutoraggio?, istruzione, formazione, riqualificazione e accompagnamento al lavoro dei disabili e a tirocini, borse lavoro, sostegni all?auto-imprenditorialità, mentre il 25% sarà destinato al sostegno alle cooperative sociali che operano nel campo della formazione, dell?integrazione e dell?inserimento lavorativo delle disabilità più gravi (psichiche, fisiche e sensoriali). Un altro 25% servirà a sostenere i datori di lavoro perché assumano, in convenzione, disabili. Il restante 10% sarà invece utilizzato dalle Province per finanziare l?acquisto di tecnologie di telelavoro e di tecnologie assistite per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche.
Info:
Regione Lombardia
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.