Cultura

Sisma Lombardia, chiuse scuole provincia di Brescia

Avviato anche il piano di controllo sugli edifici pubblici

di Gabriella Meroni

Scuole chiuse in tutta l’area colpita dal sisma di questa notte che ha scosso la zona di Salò e Treviso Bresciano nel nord della Lombardia. A deciderlo è stata l’Unità di crisi istituita già nella notte alla Prefettura Brescia, guidata da Maria Teresa Cortellessa dell’Orco, dove all’alba c’è stata una riunione con il Capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Alla riunione hanno preso parte tutti i sindaci dei comuni interessati dal sisma.

Nella riunione, inoltre, è stato avviato anche il piano di controllo sugli edifici pubblici. I tecnici preposti sono già al lavoro per verificare la stabilità e l’agibilità di ospedali e strutture pubbliche, oltre a edifici e abitazioni private. Una colonna di vigili del fuoco è partita da Milano per unirsi ai colleghi del bresciano nella verifica degli edifici e per portare a termine più rapidamente il lavoro sono stati raddoppiati i turni dei vigili del fuoco. Al momento, quindi si sta procedendo per stilare un primo bilancio dei danni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.