Volontariato
Oscar di bilancio: ecco i finalisti
La premiazione avverrà il primo dicembre
La giuria dell’Oscar di bilancio 2004, anno del cinquantenario, ha indicato oggi i nomi dei 25 finalisiti che concorreranno per aggiudicarsi i premi delle cinque categorie: Società e grandi imprese, Piccole e medie imprese, Imprese bancarie, finanziarie, di assicurazione, Pubblica amministrazione e Nonprofit.
Nella prima categoria, Società e grandi imprese, le nomination sono state assegnate a Aem Torino, Agac, Autostrade, Enel e Sabaf.
Fra le Pmi sono state selezionate Aereoporto Valerio Catullo di Verona Villafranac, Aimag, Gruppo Sti, Sammontana, Unicredit produzioni accentrate.
Nella categoria Bancarie, Finanziarie e Assicurazioni concorreranno Banco popolare di Verona e Novara, Unicredito italiano, Ras, San Paolo Imi e Unipol.
Per il miglior bilancio non profit sono in lizza la Onlus Centro anziani Porcia, l’Avsi, Con.Solida-Scarl, la Fondazione Crt e l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare – sezione Bergamo.
Fra le Pa, infine, la giuria ha selezionato la Città di Torino, il Comune di Sesto Fiorentino, la Provincia di Genova, quella di Pordenone e la Regione Veneto.
I vincitori dell’Oscar del bilancio 2004, che per l’edizione del cinquantenario si svolge sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, saranno proclamati mercoledì 1 dicembre.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.