Mondo
Enron crea due fondi per risarcire gli ex azionisti
Il Common Equity Trust e il Preferred Equity Trust, questi i nomi dei due fondi, gestirano gli asset rimanenti dopo il rimborso spettante ai creditori
Enron, il colosso energetico americano in bancarotta dal 2001, ha creato due fondi fiduciari che, secondo quanto stabilito di concerto con la Securities and Exchange Commission, si occuperanno del rimborso dei suoi ex azionisti. Il Common Equity Trust e il Preferred Equity Trust, questi i nomi dei due fondi, gestirano gli asset rimanenti dopo il rimborso spettante ai creditori. Per il colosso energetico americano, in bancarotta dal dicembre 2001, si tratta di una delle utlime manovre prima di scomparire in seguito all’emersione dall’amministrazione controllata. Il piano di uscita dalla bancarotta, divenuto effettivo da ieri, prevede infatti lo smembramento della societa’ in un certo numero di aziende, che opereranno con nomi e ragioni sociali differenti. In seguito alla riorganizzazione aziendale, il flottante della societa’, tra cui le azioni ordinarie e le preferenziali-convertibili, sara’ sostituito da nuovi titoli emessi a favore dei due fondi. “Nel caso in cui il valore degli asset societari ecceda le richieste di rimborso, – ha spiegato un portavoce della Enron – la societa’ procedera’ alla distribuzione dei beni residui agli azionisti attraverso i due fondi fiduciari”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.