Sostenibilità
Il 5 giugno a Torino vertice Onu sull’ambiente
La manifestazione prevede un grande numero di eventi. Grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale
Torino capitale mondiale per l’Ambiente. Il 5 giugno nel capoluogo piemontese si festeggera’ la ‘Giornata mondiale dell’Ambiente’ su indicazione dell’Unep, l’Agenzia dell’Onu per l’ambiente che ha scelto il capoluogo piemontese quale sede internazionale del Wed, il World Environment Day.
La manifestazione prevede un grande numero di eventi fra convegni, mostre e iniziative per coniugare la difesa dell’ambiente con lo sviluppo sostenibile delle imprese. Fra le novita’ piu’ significative, la ‘Biennale dell’eco-efficienza’ che vedra’ in mostra al Lingotto le tecnologie e i prodotti a basso impatto ambientale e il mercato dei prodotti ad alta efficienza energetica.
Molte manifestazioni collaterali, fra cui la Global Sustainability Iniziative alla quale partecipano le societa’ di telecomunicazioni, le scuole di Poster e altre manifestazioni collaterali si svolgono a partire dal 27 maggio fino al 6 giugno: in particolare la ‘Eco-Efficiency Biennial, organizzata da Environment Park, proporra’ di far conoscere al pubblico e al sistema delle imprese le realta’ piu’ significative nel campo del’eco-efficienza e dimostrare che processi produttivi ispirati all’eco-efficienza hanno ricadute importanti per la riduzione dei costi di produzione, l’innovazione tecnologica e l’apertura di nuove opportunita’ di mercato.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.