Mondo

Louise Arbour: per il Darfur più polizia internazionale

Lo ha affermato ieri l'Alto commissario dell'Onu per i diritti umani, intervenendo al convegno «Human Rights: Bridging the Cultural Divide» organizzato dall'Ispi

di Paolo Manzo

“Sono stata in Darfur poche settimane fa e ne ho riportato la convinzione, già espressa al Consiglio di sicurezza, che per proteggere i civili e gli sfollati e per mettere fine al saccheggio dei villaggi, alle violenze e agli stupri di massa occorre un forte incremento della polizia internazionale, dei supervisori per il rispetto dei diritti umani e della cooperazione tecnica. Noi appoggiamo anche il lavoro della Commissione internazionale d’inchiesta, presieduta da Antonio Cassese (docente dell’Università di Firenze e già presidente del Tribunale penale per l’ex Jugoslavia, ndr) e incaricata dall’Onu di stabilire se nel Darfur si sono verificati atti di genocidio”.

Lo ha affermato ieri l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Louise Arbour, intervenendo al convegno internazionale «Human Rights: Bridging the Cultural Divide» organizzato dall’Ispi, in occasione del suo 70° anniversario di fondazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.