Formazione
Greenpace Italia: cambio al vertice, ma sempre al femminile
Donatella Massai subentra a Domitilla Senni
Di nuovo una donna alla direzione di Greenpeace Italia. Donatella Massai lascia il suo ufficio a Bruxelles di Medici senza Frontiere per assumere le funzioni di direttore esecutivo di Greenpeace a Roma. Sostituisce Domitilla Senni, che conclude il suo mandato di sette anni, una durata record per l?associazione in Italia: un passaggio comunque fisiologico per Greenpeace, dove l?alternanza e il ricambio nei ruoli di guida sono una tradizione.
La Massai subentra nel segno della continuità di un?associazione che si finanzia solo con le donazioni dei privati cittadini e che negli ultimi anni ha incrementato progressivamente il numero dei sostenitori, fino a raggiungere il livello di 45.000 nel 2003. Un?associazione cresciuta anche grazie alla capacità di sensibilizzare in Italia sulle campagne tradizionalmente promosse a livello internazionale: dalle battaglie contro il nucleare e gli Ogm, alla denuncia dei traffici di rifiuti pericolosi come del commercio illegale del legno, alla difesa delle balene, all’opposizione alla guerra in Iraq.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.