Una guida indispensabile, un’opera “alternativa” di consultazione tra le più complete oggi in circolazione: questa “Guida del mondo visto dal Sud” rappresenta uno strumento di informazione imprescindibile per tutti coloro che desiderano avere una visione più equilibrata del mondo e non si accontentano di spulciare gli annuari internazionali e le enciclopedie pubblicate quasi esclusivamente nel ricco Occidente, che finiscono inevitabilmente per rifletterne orientamenti e pregiudizi.
Ricco di cifre, grafici, tabelle, statistiche, il volume affronta tutti i principali temi d’attualità: scarsità d’acqua, aumento della mortalità infantile, globalizzazione, inquinamento alimentare, diritti delle culture indigene. Una parte del libro, inoltre, contiene previsioni sul XXI secolo in tema di società, scienza, tecnologia, Internet, trasporti, economia, relazioni internazionali ed altre tematiche, sociali e non.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.