Formazione

“Dono” al centro del convegno nazionale dell’Avis

Il tema delle donazioni e della solidarietà è stato la centro ieri del convegno nazionale dell'Avis

di Redazione

“Donazioni, ovvero solidarietà. Donare, ovvero partecipare, vivere in rete, costruire il futuro”. E’ il tema emerso dal Convegno nazionale dell’Avis, che si è concluso ieri a Roma. “L’uomo solidale, le ragioni della speranza”, il tema scelto dall’associazione di donatori di sangue.

“Un tema nuovo per l’Avis” fa sapere in una nota l’associazione, “con cui si apre il dialogo e la collaborazione con le altre realtà della società civile. Una scelta frutto di un’importante riflessione che porta l’Avis a cercare in un momento così delicato negli equilibri mondiali, un modo di agire più attento a quei principi di solidarietà e partecipazione che insieme possono contribuire a una vera crescita dela società civile”.

Il convegno si è aperto con l’intervento dell’on. Francesco Storace, presidente della Regione Lazio e la partecipazione dell’on. Raffaella Milano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.