Formazione

Sport per tutti e regioni: il Csi riflette

Il Csi organizza a Tabiano Terme (PR), dal 22 al 24 ottobre, un convegno destinato ai dirigenti sportivi

di Gabriella Meroni

Lo sport italiano ha la sua grande risorsa nelle oltre 80mila società sportive ?non profit? diffuse su tutto il territorio nazionale. Il ruolo sociale dello sport si gioca interamente sulla loro capacità propositiva e organizzativa. In particolare, la società sportiva diventa fondamentale per proporre un’attività di alto profilo educativo. Formare i giovani con lo sport, infatti, è possibile solo all’interno di una società sportiva capace di essere ?comunità educante?, scuola di promozione umana, di partecipazione, di democrazia, di accoglienza, di apertura al ?mondo?.

La proposta di uno sport educativo piuttosto che commerciale è però particolarmente ?costosa?: sul piano delle risorse umane, delle capacità progettuali, dello stesso impegno gestionale. Né si può tacere che finora, nelle politiche pubbliche di promozione dello sport, sono ben pochi gli incentivi alla nascita e allo sviluppo di Società sportive che svolgono un servizio sociale sul fronte educativo. Questi problemi investono, oggi in particolare, le istituzioni locali, alle quali è demandato, dal legislatore, il compito di dettare lo sviluppo sportivo del territorio. Riflettere su questo tema e proporre soluzioni è un modo importante di lavorare a favore delle giovani generazioni. Per questo, il Csi (Centro Sportivo Italiano), ha organizzato a Tabiano Terme (PR) dal 22 al 24 ottobre, un importante convegno, allo scopo di migliorare il rapporto dei suoi dirigenti sportivi con le istituzioni locali.

PROGRAMMA CONVEGNO
Venerdì 22 ottobre 2004:
– ore 21.00 Presentazione della ?Tre Giorni?

Sabato 23 ottobre 2004:
– ore 10.30 Tavola Rotonda ?Come aiutare in modo concreto le società sportive dilettantistiche:il ruolo della Regione?. Coordina: Pier Paolo Cattozzi
– ore 13.00 Pranzo
– ore 16.00 Assemblea Plenaria Dirigenti CSI. Approfondimenti: gestione impianti, tutela sanitaria, formazione dirigenti. Coordina il dibattito: Lorenzo Dallari
ore 17.30 Buffet
ore 18.30 Chiusura Lavori
ore 19.30 Cena

Domenica 24 ottobre 2004
ore 8.30 S. Messa
ore 9.30 ?Il Rispetto delle Regole…?
ore 11.00 Buffet
ore 12.30 Chiusura Convegno
ore 13.00 Pranzo

Il Convegno avrà luogo presso l’Hotel Astro via Castello, 2 – Tabiano Terme (PR)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.