Formazione
Studenti ciechi a scuola di computer
Progetto dell'Unione italiana ciechi in 20 capoluoghi di Regione
di Redazione
Studenti ciechi a scuola di pc: e’ partito oggi, nei 20 capoluoghi di Regione, un progetto sperimentale che prevede corsi di informatica per alunni e studenti disabili visivi, con l’ intento di realizzare una piena integrazione scolastica dei minorati della vista: lo rende noto l’ Unione italiana ciechi (Uic). Il progetto, per il quale l’ Uic ha ottenuto dal Ministero del welfare un finanziamento pari all’ 80% dell’ importo totale della spesa (che ammonta a 120 mila euro), prevede dei corsi, riservati ciascuno a dieci ragazzi dai 9 ai 14 anni, e ai quali parteciperanno anche cinque docenti. Questi ultimi svolgeranno funzioni di tutor e, allo stesso tempo, apprenderanno l’ uso di strumentazioni speciali (moduli braille, sintesi vocali, etc.) mediante le quali i ciechi accedono al pc. I corsi dureranno nove mesi e costituiscono – sottolinea l’ Uic – la premessa per l’ avvio di iniziativa analoghe, in modo da dare una formazione informatica a tutti gli alunni e gli studenti minorati della vista. Al progetto collabora l’ Irifor, Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.