Formazione
Giorgio Armani «promuove» il burqa
E dà ragione alla signora di Drezzo che insiste per portarlo in strada nonostante il divieto comunale
”Condivido quello che dice la signora di Drezzo”: Sabrina Varroni, la donna che rivendica il diritto di indossare il burqa nonostante il divieto del sindaco, ottiene cosi’ l’approvazione di Giorgio Armani. ”E’ una questione di rispetto per le convinzioni, le culture e le idee altrui. E bisogna convivere con queste idee, bisogna imparare a farlo” dice lo stilista, che poi aggiunge: ”Una volta, vedere una donna velata per le strade di Parigi faceva fascino esotico, adesso fa terrorista, e quindi ne siamo spaventati”. Ma la questione della sicurezza, che motiva il divieto al volto celato, secondo Armani, in tempi di kamikaze e’ molto relativa: ”Puoi avere il volto scoperto ed essere pieno di esplosivo!”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.