Mondo

Pinochet, storia di un ex dittatore… depresso

E' quanto scrive il giornale 'El Mercurio', precisando che l'ex generale cileno è solito ripetere a tutti da un po' di tempo la stessa frase, ''non mi resta che aspettare''.

di Paolo Manzo

L’ex dittatore Augusto Pinochet soffre di depressione e da diverse settimane chiama al suo capezzale, nella clinica dove è ricoverato, i suoi amici più stretti per dire loro addio. E’ quanto scrive il giornale ‘El Mercurio’, precisando che l’ex generale cileno è solito ripetere a tutti da un po’ di tempo la stessa frase, ”non mi resta che aspettare”. Due giorni fa Pinochet, 88 anni, da anni malato di diabete, è stato ricoverato all’Ospedale militare di Santiago per fratture che si e’ procurato a causa di frequenti cadute e per le complicazioni di una bronchite. Il generale Pinochet, arrivato alla guida del paese nel 1973 con un colpo di stato, durante il quale fu ucciso il presidente Salvator Allende, è rimasto al potere fino al 1990. Nei mesi scorsi la magistratura cilena l’ha incriminato in due diversi processi, accusandolo di violazioni dei diritti umani e dei reati di appropriazione indebita e frode fiscale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.