Cultura
Un corto sul cellulare per promuovere il Servizio Civile
Presentata oggi a Venezia la rassegna Ultracorti, che ospita corti da vedere sullo schermo del cellulare. Tema: il servizio civile
Il Servizio civile nazionale sbarca in Laguna. Per il secondo anno infatti la Mostra del Cinema di Venezia promuove la rassegna ‘Ultracorti’, il Festival per telefonia mobile che l’anno scorso ha coinvolto oltre 350 giovani talenti nella realizzazione di micro cortometraggi da diffondere attraverso lo schermo del telefono cellulare.
L’edizione 2005 e’ stata presentata oggi, e vede tra i promotori Wind (che diffonde le immagini attraverso i suoi utenti), Cinecitta’ Holding, Istituto Luce e Ufficio nazionale per il Servizio civile. Si tratta di un’ulteriore occasione di comunicazione intorno al Servizio Civile, che come ha spiegato il ministro per i Rapporto con il Parlamento Carlo Giovanardi, intervenuto alla presentazione, ”aiutera’ a consolidare il mettere volontariamente a disposizione del Paese, da parte dei giovani italiani, un anno di tempo nel campo dell’assistenza agli anziani ai disabili, ai tossicodipendenti, al servizio dei beni ambientali e culturali o della protezione civile”.
Dal 2001 ad oggi -ha detto ancora Giovanardi- sono quasi 70 mila le domande pervenute da ragazze. Adesso che la leva obbligatoria sta per terminare, dobbiamo coinvolgere anche i ragazzi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.