Cultura

Originalgrottesco. Quant’è bravo. Bugo, novarese di risaia

Recensione del cd "Golia & Melchiorre" di Bugo.

di Enrico Barbieri

Quando gli dicono che fa musica demenziale, Bugo non la prende bene: dementi saranno gli altri, che ingurgitano minestrine pop o soporifere dosi di rock d?annata. Lui no. Bugo si ciba di una musica particolare, di cui nessuno può dire la ricetta segreta. Gli ingredienti vanno dal glam al trip-hop, dalla canzone d?autore al più imprevedibile sperimentalismo. Nato nella zona delle risaie novaresi, Bugo ha lavorato in una fonderia d?ottone. Dell?esperienza di chi ha a che fare coi metalli, gli è rimasta la voglia di forgiare i suoi pezzi: canzoni che conservano calore, vita e materia. Golia & Melchiorre è un doppio metà elettrico e metà acustico: un lavoro originale e irriverente, incarnazione del genere nobile e desueto del grottesco.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it