Formazione
Loreto: Migranti, cittadini della nuova Europa: mobilità e diritti
La riflessione di Lorenzo Prencipe, Presidente dello CSER
LORETO (AN) L?estate italiana, nel momento in cui mare e tempo lo permettono, s?infiamma quasi regolarmente attorno alla rinnovata paura d?invasione del nostro paese da parte di orde d?immigrati (sempre più comunemente chiamati ?clandestini?).
Anche in questi giorni il ministro degli interni ci ha puntualmente ricordato che ci sarebbero 2 milioni di clandestini sulle spiagge della Libia pronti a farsi imbarcare dai trafficanti su tutte le carrette del mare attualmente disponibili…
Anche quest?anno, con altrettanta regolarità (visto che siamo giunti alla 7a edizione) e speriamo anche con altrettanta ripercussione mediatica, gli Scalabriniani e la città di Loreto si ritrovano attorno al Meeting Internazionale sulle Migrazioni per tentare di cambiare angolo di approccio sull?immigrazione: gli immigrati non possono essere considerati solo come ?clandestini? da allontanare, se non da eliminare. Gli immigrati, che sempre più numerosi scelgono i paesi europei per viverci e lavorare sono i ?nuovi cittadini? su cui contare per costruire insieme la nuova Europa dei cittadini.
Info:
Meeting Loreto
Galleria Fotografica
VITA ONLINE: SPECIALE MEETING LORETO
CSER
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.