Formazione
Toscane: 600 imprese chiedono la certificazione sociale
A farsi promotore dell'iniziativa la Commissione Etica Regionale
Oltre 600 imprese della filiera della pelletteria intraprendono il percorso di certificazione sociale promosso dalla Commissione Etica Regionale presieduta da Ambrogio Brenna, assessore alle attività produttive della Regione Toscana all?interno del Laboratorio di Fabrica Ethica. Le imprese, insieme alle istituzioni e alle associazioni di categoria, saranno coinvolte, in particolare, nel sistema di gestione integrato di qualità e di responsabilità sociale. Il Laboratorio sarà presentato durante una conferenza stampa mercoledì 21 luglio, alle ore 13, presso la sala stampa della Giunta regionale, in via Cavour 18, a Firenze.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.