Famiglia

Un osservatorio permanente sull’etica d’impresa

Lo propongono i giovani imprenditori di Firenze. Con il plauso di Anna Maria Artoni, presidente nazionale dei giovani industriali di Confindustria

di Francesco Maggio

Un osservatorio permanente sull’etica e il ruolo sociale dell’impresa con sede a Firenze: la proposta viene dai giovani industriali di Firenze ed è stata avanzata dal loro presidente Niccolò Donzelli durante un convegno su questo tema. L?idea è piaciuta ad Anna Maria Artoni, presidente nazionale dei giovani industriali di Confindustria, intervenuta per le conclusioni. ”L?etica e il ruolo sociale dell?impresa sono aspetti importanti e la nascita di un osservatorio permanente potrà contribuire a dare trasparenza a quanto avviene nelle nostre aziende”, ha detto la Artoni. ”E? un?iniziativa che non possiamo portare avanti da soli – ha detto Donzelli – ma che mettiamo a disposizione di tutti gli interlocutori istituzionali per il confronto su un tema che dovrà vederci sempre più impegnati e propositivi”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.