Salute
La macchina del Fondo
Dal 30 giugno anche le comunità di malati hanno diritto di voto nellapprovazione dei progetti. Peccato che...
di Paolo Manzo
Il Board
I 18 membri del consiglio direttivo che decidono
Nel Board del Global Fund siedono 18 rappresentanze con diritto di voto. Una novità positiva è che, dal 30 giugno scorso, hanno diritto di voto in consiglio direttivo anche le comunità delle persone ammalate. Un gran risultato, reso possibile dalle pressioni delle ong e che rende ancor più democratico il meccanismo del Global Fund. Le comunità di malati partecipano così all?approvazione dei progetti, come i due rappresentanti delle ong (uno per il Sud, l?altro per il Nord del mondo) e le fondazioni private. Nel consiglio direttivo del Global Fund ci sono poi 14 delegati divisi per aree geografiche: la Francia condivide il seggio con la Germania, la Gran Bretagna con il Canada, mentre i Paesi scandinavi ?corrono assieme?. Un seggio hanno anche la Ue, l?America latina, il Sud-Est asiatico, i Paesi islamici, l?Est Europa e l?Africa mentre, assieme a Usa, Cina e Giappone, l?Italia è uno dei quatto Paesi ad avere una rappresentanza esclusiva nel Board, con rispettivo diritto di voto.
I Country Coordinating Mecanism (Ccm)
Il motore locale e propositivo
Country Coordinating Mecanism: è il meccanismo per la partnership nazionale pubblico-privata che definisce e presenta le proposte di finanziamento al Board del Global Fund, verifica la loro successiva realizzazione, coordinandosi con altri donatori e programmi interni al Paese ?recipient?. I Ccm sono stati concepiti come entità multi-settoriali, da promuovere attraverso il coinvolgimento di un?ampia base di soggetti rappresentativi come le agenzie governative, le ong, le organizzazioni locali e religiose, gli attori del settore privato, le comunità di malati di Hiv/Aids, tbc e malaria e le agenzie bilaterali e multilaterali. Se fossero rispettate le linee guida esistenti nello statuto del Global Fund per formare il meccanismo di coordinamento a livello Paese, che è poi il cuore del Gfatm, l?equilibrio e la trasparenza nelle richieste di finanziamento dei progetti sarebbero assicurati. Il problema è che molti dei Ccm subiscono forti influenze da parte dei governi locali. Del resto l?autonomia è già difficile nei Paesi occidentali, figurarsi in alcuni Stati africani o del Sud-Est asiatico, dove gli abusi di potere sono all?ordine del giorno. L?idea di base dei Ccm resta ottima, perché aiuta alla costruzione delle democrazie negli Stati ?recipient?, stimolando e assicurando la partecipazione della società civile locale, e perché riconosce l?autonomia del sistema Paese rispetto all?istituzione finanziatrice (in questo caso il Global Fund). Il problema è capire come sta il sistema Paese, caso per caso.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.