Social innovation

Hacking Diversity, il video sull’hackathon che abbatte le barriere

Il 24 e 25 ottobre 40 ragazze e ragazzi under 27 provenienti da tutta Italia si sono sfidati per sviluppare un progetto imprenditoriale innovativo per l'inclusione delle persone con disabilità. Ecco come è andata

di Redazione

Il 24 e 25 ottobre in occasione dell’evento per il trentennale di VITA, 6 team composti da ragazze e ragazzi under 27 provenienti da tutta Italia si sono sfidati per sviluppare un progetto imprenditoriale innovativo che affrontasse una o più disuguaglianze, migliorando l’accesso ai servizi, promuovendo l’inclusione e riducendo le barriere per le persone con disabilità.

Due giornate intense, scandite da speech motivazionali, sessioni di brainstorming, tavoli di lavoro. I 40 partecipanti supportati da sei mentor – professionisti esperti di innovazione e lotta alle disuguaglianze – hanno presentato sei progetti, spaziando da dispositivi online a piattaforme digitali e festival itineranti inclusivi. Questo è stato Hacking Diversity, il primo hackathon di VITA dedicato alle persone con disabilità, organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo per il Sociale e Junior Achievement Italia.

Per rivivere i migliori momenti di queste giornate, direttamente attraverso le voci dei protagonisti, guardate il video di seguito.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.