Cultura
Un osservatorio parlamentare per diritto al dissenso?
Secondo don Vitaliano Della Sala dovrebbe vigilare sui processi in corso per i fatti di Napoli e Genova verificatisi nel corso delle manifestazioni di marzo e luglio 2001
di Paolo Manzo
Un Osservatorio parlamentare ”sul diritto al dissenso”. A proporlo sono le associazioni ”Napoli 17 marzo” e ”Comitato per il diritto al dissenso”. Scopo dell’Osservatorio dovrebbe essere quello di vigilare sui processi in corso per i fatti di Napoli e Genova verificatisi nel corso delle manifestazioni di marzo e luglio 2001. Da tale strumento ”ci aspettiamo un’opera di vigilanza e verifica sul piano politico-istituzionale, con interventi pubblici e magari la presenza a Cosenza (dove si svolge il processo nei confronti di 13 attivisti della Rete No-global ndr) nei momenti in cui lo si riterra’ utile” dicono Giovanni Persico e don Vitaliano Della Sala, che firmano a nome delle Associazioni la richiesta di adesione all’Osservatorio. Le Assocazioni si rivolgono soprattutto a quei parlamentari ”che in questi anni si sono contraddistinti nelle battaglie in difesa della democrazia e del diritto a esprimere liberamente il proprio pensiero”. L’Osservatorio sara’ presentato nel corso di una conferenza stampa martedi’ 6 luglio in una sala del Senato, come viene annunciato dagli attivisti no-global.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.