Formazione
LEuropa cè e vuole laureati in gamba
euroformazione:Integrazione,imprenditoria sociale e interdisciplina: queste le parole chiave per andare alla scoperta delle nazioni dellUnione, comprese quelle appena entrate.
di Redazione
Integrazione, imprenditorialità sociale e interdisciplinarietà. Sono le parole chiave per guardare all?Europa, e le offerte formative non mancano. Chi sceglie il master europeo dell?Università di Pisa potrà svolgere i corsi in Italia e partecipare a un seminario finale tenuto dai funzionari di Bruxelles. «L?intento», spiega il coordinatore del master, Enrico Taliani, «è formare figure professionali in grado di interloquire con la Commissione europea e promuovere una cultura d?impresa fortemente radicata sul territorio». La possibilità di conoscere uno dei nuovi Stati Ue è data invece dal master del College of Europe di Varsavia, «un ciclo di corsi», spiega la coordinatrice Rosa Podgorny, «in cui gli studenti avranno modo di concentrarsi sulla governance europea e sulle problematiche economiche».
Tutte le opportunità di questa pagina sono qualificanti ma impegnative. Per questo, abbiamo deciso di proporre anche quelle i cui termini d?iscrizione per il 2004 sono scaduti. Pensiamo infatti che possano essere lo spunto per una riflessione a medio termine, in merito alle scelte del dopo laurea.
Università: Venezia,Ca? Foscari
Nome del corso: European Master?s Degree in human rights and democratisation
Durata: 1 anno
Didattica: Primo semestre (settembre-gennaio) all?Università di Venezia; il secondo (febbraio- luglio) in un?università Ue aderente al programma E.MA
Costi/borse di studio: 3mila euro. Allo studente viene offerto un piccolo contributo per le spese d?alloggio
Posti/frequenza: Numero chiuso.Frequenza obbligatoria.Impegno full time
Iscrizioni: Nel 2005
Info: Fabio Marrella 041.2347652 marrella@unive.it
www.ema-humanrights.org
Università: Pisa
Nome del corso: Master II livello.Master europeo in imprenditorialità sociale ed eGovernance locale
Durata: 1 anno, da gennaio a dicembre
Didattica: 60 crediti formativi. Lezioni venerdì e sabato per 8 ore.
Totale 1.500 ore di cui 400 ore di stage e 180 di laboratori
Costi/borse di studio: 3.600 euro pagabili in due rate. Previste borse di studio e vouchers
Posti/frequenza: Numero chiuso.Previsto un test orientativo
Iscrizioni: Entro 31 dicembre 2004
Info: Enrico Taliani 050.2212630 taliani@dss.unipi.it. www.dss.unipi.it
Università: Milano,Cattolica
Nome del corso: Master II livello. Economics institutions and public policies
Durata: 1 anno
Didattica: 60 crediti formativi
Costi/borse di studio: Retta universitaria in base alle fasce di reddito
Posti/frequenza: Numero chiuso:20 posti Frequenza obbligatoria
Iscrizioni: Da luglio al 14 ottobre 2004
Info: Simona Beretta Segreteria Aseri tel. 02.4693856
Università: Varsavia,College of Europe
Nome del corso: European advanced interdisciplinary studies
Durata: 1 anno, da ottobre a giugno
Didattica: Due semestri preceduti da un pre-stage di tre settimane a settembre
Costi/borse di studio: 15mila euro, compresi pasti e alloggio
Posti/frequenza: Numero chiuso.Frequenza altamente consigliata
Iscrizioni: Nel 2005
Info: Rosa Podgorny tel. +48.22.5459401 rpodgorrny@natolin.edu.pl
Università: Budapest,Central European University
Nome del corso: Master of arts in international relations and european studies
Durata: 10 mesi, da settembre
Didattica: Pre-sessione estiva, due semestri e un?ultima sessione da aprile a luglio
Costi/borse di studio: 11.400 dollari,dilazionabili in 48 mesi.Previste borse di studio
Posti/frequenza: Numero chiuso. Frequenza obbligatoria nei due semestri della sessione invernale
Iscrizioni: Entro il 31 marzo 2004, ma verranno vagliate anche richieste successive
Info: Iren Varga tel. +36.1.3273017 vargai@ceu.hu www.ceu.hu
Università: Brugge,European Economic Studies College of Europe
Nome del corso: Master of european economic study
Durata: 1 anno
Didattica: Due semestri per un totale di 11 corsi e tesi finale
Costi/borse di studio: 16mila euro, compresi pasti e alloggio Previste borse di studio
Posti/frequenza: Numero chiuso. Frequenza altamente consigliata
Iscrizioni: Nel 2005
Info: Dimitrios Magos +32.50.477221 info.eco@coleurop.be www.coleurop.be
Università: Londra,London School of Economics
Nome del corso: Master in political economy in european integration
Durata: 1 anno, full time + due part time
Didattica: Un corso obbligatorio e tre a scelta a seconda dell?indirizzo di studi. Tesi finale
Costi/borse di studio: 11.400 sterline. Previste borse di studio
Posti/frequenza: Numero chiuso. Frequenza altamente consigliata
Iscrizioni: Da ottobre a dicembre 2004
Info: Jennifer Comben tel. +44.020.79556780 europeaninstitute@lse.ac.uk
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.