Volontariato
Gli euro assenti
Agli europei lEuropa interessa ancora? Dopo il voto che ha visto percentuali record di assenteismo é questa la domanda che assilla tutti gli osservatori.
Le elezioni hanno evidenziato un deficit di democrazia», denuncia il rappresentante delle Acli a Strasburgo, Luca Jahier: «Se non si inverte la rotta siamo destinati a diventare solo una grande area di libero mercato, senza vincoli politici e senza politica sociale comune. Le scadenze che ci attendono sono decisive: il patto di stabilità in autunno, che riguarda anche i nuovi entrati, e il bilancio, fondamentale, visto che con i bilanci attuali l?Europa non fa molta strada».
Come hanno risposto su questi temi i partiti in lizza per le elezioni? Semplicemente, non hanno risposto. Le analisi sul voto riguardano solo e soltanto le ricadute nazionali. Dell?Europa in quanto tale non parla nessuno o quasi. Ne abbiamo chiesto conto a studiosi di diverso orientamento: il costituzionalista Stefano Ceccanti, di estrazione cattolico-sociale, uno dei più ascoltati consiglieri del riformismo all?italiana; il vicedirettore dell?Istituto Cattaneo di Bologna e docente di Scienza della politica, Sebastiano Vassallo e il politologo Marco Revelli, commentatore di Vita e vicino ai movimenti.
«Il prossimo parlamento europeo è più frammentato del previsto», dice Ceccanti. «Vi siederanno 70 eletti (il 10%) di difficile collocazione, autonomi da ogni schieramento. Dall?altra parte, le due grandi famiglie europee, Ppe e Pse, si equivalgono. La funzione decisiva, di cerniera, sarà quella dei liberali, che con 70 eletti potranno essere un ponte. Di certo, la ventilata intesa istituzionale tra Ppe e Pse (ai socialisti la presidenza del Parlamento, ai popolari quella della Commissione), è una scelta obbligata, se si vuol varare la nuova Costituzione ». Sull?Italia, due dati interessanti li sottolinea Vassallo: la partecipazione al voto che, a fronte del calo negli altri Paesi, «da noi è aumentata in modo inatteso, segno dell?alta politicizzazione interna del voto. E la sostanziale non volatilità dell?elettorato, che dimostra un tasso di continuità nel tempo e nei comportamenti superiore ad altri Paesi. Il rapporto centrodestra-centrosinistra», continua Vassallo, «rimane stabile: i travasi tra i Poli sono minimi».
Nemmeno il tema guerra ha mobilitato, per Vassallo, «anche se al listone il voto sulla mozione di ritiro dall?Iraq ha consentito di limitare i danni alla sua sinistra». Proprio sulla forza nascente della sinistra alternativa interviene Revelli, che nota come «l?unica vera novità di questa campagna elettorale, insieme al crollo di Berlusconi, non è un listone dal profilo debole e deprimente, ma la scommessa coraggiosa di Bertinotti, che ha puntato a costruire un vero partito della sinistra europeo e ha chiesto di superare antichi confini, ad esempio facendo della nonviolenza un tema dirimente». Resta infine aperto il problema del rifiuto dell?Unione nei Paesi di nuovo ingresso e in Gran Bretagna, «con quel 20% alla lista anti-euro che fa temere per il prossimo referendum sulla moneta unica e sulla Costituzione più che sulla tenuta di Blair», spiega Ceccanti. Ecco perché una riforma del sistema politico europeo è improcrastinabile: «Ppe e Pse devono mettervi mano al più presto». Gli eletti italiani li aiuteranno?
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.