Sostenibilità
Confagricoltura punta sulla qualità ambientale
Firmato al Cnel lAccordo quadro sulla qualificazione dei contesti ambientali e sulla diffusione dei sistemi di certificazione.
La Confagricoltura ha firmato al Cnel l??Accordo quadro sulla qualificazione dei contesti ambientali e sulla diffusione dei sistemi di certificazione?. Una sorta di patto tra il mondo del lavoro, dell?impresa, delle istituzioni locali e delle associazioni, per promuovere la qualità ambientale e la competitività dei contesti territoriali. L?obiettivo, spiega una nota, è quello di costruire un sistema di rapporti che favorisca la promozione e l’accompagnamento, a livello locale, di politiche e strumenti per il miglioramento della qualità ambientale e dei sistemi di certificazione; oltre che un impiego efficace di risorse e conoscenze per la diffusione delle ?Agende 21 locali?. Per dare attuazione a quanto concordato, sarà costituito, presso il Cnel, un Comitato di indirizzo e monitoraggio. Fra gli altri i firmatari dell’accordo, l?Associazione Nazionale Agende 21, Upi, Anci, Federparchi, Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Confapi, Lega delle Cooperative, Legambiente.
Confagricoltura, rileva la nota, si impegna ora a monitorare la fase successiva, che prevede, con la collaborazione delle organizzazioni aderenti, lo sviluppo di attività di promozione e accompagnamento di esperienze territoriali mediante la stipula di intese locali. Al riguardo la confederazione ricorda che, attraverso strutture specializzate, è in grado di assistere le imprese, nonché di partecipare attivamente alle iniziative che si svilupperanno sul territorio, sin dalla fase di progettazione e definizione dei programmi d’intervento.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it