Cultura
Tropicalismo: la musica di Veloso, Gil e Gal Costa
Una conferenza-seminario sul tropicalismo, tenuta dall'antropologo e musicologo Vesa Matteo Piludu e dal musicista, compositore Giovanni Guaccero
di Paolo Manzo
Sabato 5 giugno, alle ore 17, presso la Scuola Popolare di Musica del Testaccio (Via di Monte di Testaccio 91, Aula 9 – Roma) una conferenza-seminario sul tropicalismo
Attraverso l’ascolto delle canzoni, l’analisi dei testi, la visione di video, documentari e concerti, la lettura di brani da interviste e libri, verrà proposto un viaggio nell’affascinante universo di Caetano Veloso, Gilberto Gil, Gal Costa, Tom Zé: dalla passione per la bossa nova di João Gilberto al rock dei Beatles e di Hendrix, dall’amore per il cinema italiano ai misteri della cultura afro-baiana, dalla rielaborazione della musica ispano-americana alla poesia concreta, dall?attacco ai miti della dittatura brasiliana alla prigionia politica, dall?esilio di Caetano e Gil a Londra al ritorno in Brasile nel 1972, dal cd Tropicalia 2 al cd Noites do Norte.
Caetano Veloso è tuttora considerato uno dei cantanti e intellettuali di maggior spicco del Brasile, in Italia è stato pubblicato il suo libro ?Verità Tropicale? e ha scritto l’introduzione di “Lula, il presidente dei poveri”, edito da baldini & Castoldi.
Tom Zé ha avuto influenza radicale sugli ultimi sviluppi del rock statunitense e brasiliano. Gilberto Gil, dopo essere stato ambasciatore FAO, è l?attuale Ministro della Cultura del governo Lula.
L’ingresso é libero, gratuito e gradito.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it