Mondo

Washington, chiude ultimo ospedale pubblico

Il District of Columbia General Hospital destinato alla chiusura per problemi finanziari. A rischio 80 mila abitanti privi di copertura assicurativa. Ma dagli anni '80 hanno chiuso quasi 600 ospedali

di Giampaolo Cerri

Sembra destinato ad imminente chiusura il District of Columbia General Hospital di Washington, l’ultimo ospedale pubblico della capitale Usa.
Il motivo: una situazione economico finanziaria sempre più disastrosa.
La struttura, fondata due secoli fa, era il riferimento degli 80 mila abitanti di Washington (550 mila residenti), specialmente di colore, primi di copertura assicurativa.
Secondo l’American Hospital Association, si tratta di una tendenza comune a tutti gli States. Nel ‘99 le strutture pubbliche erano 1.197 contro 1.778 del 1980. Per contro, le strutture privete sono salite da 3.759 a 4.052.
Due grandi ospedali, Boston e Baltimora, sono stati assorbiti in strutture universitarie ma mantengono gli stessi impegni di assistenza e cura verso gli indigenti. Altri, sono diventati ospedali privati a tutti gli effetti. Altri ancora, come quello di St. Louis, hanno chiuso i battenti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.