Welfare

Usa: colossi tabacco rischiano multa 280 miliardi US$

Lo avrebbe stabilito Gladys Kessler, giudice della Corte Distrettuale, nell'ambito della causa contro Philip Morris Usa e altri gruppi del settore

di Paolo Manzo

Fonti finanziarie riportano che il Dipartimento di Giustizia Usa potrà chiedere alle multinazionali del tabacco il rimborso di parte dei profitti ottenuti tramite attività illegali. Lo avrebbe stabilito Gladys Kessler, giudice della Corte Distrettuale, nell’ambito della causa contro Philip Morris Usa e altri gruppi del settore. Secondo Kessler, il Rico Act (Racketeer Influenced and Corrupt Organizations) permette rimedi drastici, fra i quali anche il rimborso obbligatorio di utili pregressi, al fine di “prevenire e limitare” future violazioni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.