Mondo

Monti: l’antitrust rende l’Europa un interlocutore autorevole degli Usa

Il Commissario europeo alla concorrenza è intervenuto a un incontro presso il Council of Foreign Relations di New York.

di Francesco Maggio

Per diventare un interlocutore sempre più autorevole innanzi agli Stati Uniti, le diverse istituzioni dell?Unione Europea dovrebbero avvicinarsi – quanto a comportamento e coesione – a quella antitrust divenuta, da tempo, una controparte riconosciuta dalle autorità americane. A sostenerlo è il commissario europeo alla concorrenza, Mario Monti, intervenuto ad un incontro presso il Council of Foreign Relations di New York. Quello della concorrenza – ha osservato – ”è uno dei pochi campi che ci permettono di essere interlocutori degli Stati Uniti” grazie ad una visione comune e ad una unanimità di intenti: ”più l’Unione Europea avvicina le sue istituzioni a quella antitrust – ha aggiunto – più diventa interlocutore” dell?America. In un’ottica di crescita comune, Monti ha auspicato il varo, in tempi brevi della Costituzione europea – che ”incrociando le dita speriamo di avere entro la fine di giugno” – in modo da fornire una sorta di spina dorsale ad un Vecchio Continente il quale, con il recente allargamento dell’Ue ”ha cambiato anima, corpo, pelle e sangue”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.