Mondo
Iraq: Alemanno, non seguo Bush, entri l’Onu
"Dobbiamo puntare i piedi, dobbiamo farci sentire, non ritirarci ma pretendere una soluzione politica chiara di questa vicenda", ha detto il ministro dell'agricoltura Alemanno
di Paolo Manzo
Il ministro dell’Agricoltura, Gianni Alemanno, auspica una ”soluzione pacifica” della crisi irachena attraverso l’Onu. Da Campobasso dove e’ intervenuto per inaugurare la sua sede elettorale, il ministro ha detto: ”credo siamolto importante l’affermazione di Franco Frattini di ieri. Io credo -ha aggiunto il ministro- che noi dobbiamo puntare i piedi, dobbiamo farci sentire, non ritirarci ma pretendere una soluzione politica chiara di questa vicenda”. Scendendo poi piu’ nel particolare delle azioni da intraprendere per la soluzione della crisi irachena il ministro ha aggiunto: ”dobbiamo fare in modo che il nostro impegno in Iraq diventi uno strumento per ottenere una soluzione pacifica rapida e che permetta l’autogoverno al popolo iracheno attraverso l’Onu”. A chi gli chiedeva, infine, se seguisse la linea del presidente americano ha risposto: ”Non seguo la linea di Bush”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.