Welfare
Lavori in villa Berlusconi autorizzati da Lunardi
Lo scrivono L'Unione Sarda e La Nuova Sardegna in merito ai lavori "proibiti" realizzati nella residenza del premier presso Porto Rotondo
Sono stati autorizzati dal ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, i lavori in corso di realizzazione a Punta Lada, uno degli accessi al mare di Villa Certosa, la residenza privata che il presidente del Consiglio utilizza anche come sede di rappresentanza in occasione di incontri con leader stranieri.
Lo sostengono i quotidiani sardi L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna che dedicano ampio spazio ai lavori eseguiti nella cosiddetta ”fascia interdetta” dei 300 metri dalla battigia per trasformare una cavita’ naturale in un approdo coperto e realizzare una lunga scalinata e un ascensore con cui raggiungere direttamente la soprastante Villa Certosa. Pur in assenza di conferme ufficiali, nonostante alcune interrogazioni parlamentari sull’argomento, i due quotidiani sostengono che il ministro Lunardi avrebbe dato l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori sulla base di una disciplina speciale che fa riferimento alla sicurezza delle alte cariche dello Stato e alle esigenze di amministrazioni statali. Intanto nei giorni scorsi ufficiali della Capitaneria di Porto e del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna avrebbero eseguito, su ordine della magistratura, un sopralluogo al cantiere di Punta Lada. Sulla vicenda la Procura della Repubblica di Tempio Pausania, competente per territorio, mantiene uno stretto riserbo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.