Leggi
Decreto Urbani: ricompare il reato di file sharing?
E' tornato al Senato il provvedimento sul rifinanziamento del cinema e contro la pirateria audiovisiva e telematica.
Torna al Senato il decreto legislativo Urbani sul rifinanziamento del cinema e contro la pirateria audiovisiva e telematica. Nella conversione del decreto in legge alla Camera, però, è stato approvato un emendamento proposto da Pietro Folena (Ds) e Mauro Bulgarelli (Verdi). L?emendamento sopprime l?obbligo per i provider di denunciare le violazioni commesse tramite Internet, che avrebbero dovuto diventare una sorta di sceriffi della rete. E però non si placano le polemiche. Chi accusa una forte stretta ai danni delle libertà digitali, chi minimizza, e chi sottolinea come tale decreto modifica sensibilmente il concetto di diritto d?autore. Con la modifica introdotta all?articolo 171ter – dicono – l?uso illecito del file sharing può tradursi in una responsabilità penale a carico dell?utente, con sanzioni che comprendono anche tra sei mesi e tre anni di carcere. Insomma, siamo daccapo.
Info:
Punto Informatico
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.